Sabato 22 marzo si è tenuto, presso la nostra sede di via Vincenzo Monti 59, il Corso di 1° intervento con massaggio cardiaco e uso del defibrillatore tenuto da AREU e Croce Viola.

La partecipazione, aperta oltre che ai soci anche ai familiari e agli amici sostenitori, è stata massiccia e interessatissima. I partecipanti hanno seguito il corso teorico e poi si sono alternati in prove pratiche che li hanno messi nelle condizioni di diventare operativi e quindi capaci, in caso di necessità, di adoperarsi per salvare vite umane.

Le nozioni e le manovre sono state trasmesse ai partecipanti da istruttori professionali di AREU e Croce Viola, di cui fa parte e anche un nostro socio componente la fanfara che non si è risparmiato nelle varie fasi di istruzione, fino al punto di porsi egli stesso come “totem porta defibrillatore”.
Più che soddisfatti i partecipanti che, sull’onda dell’entusiasmo, ma anche della consapevolezza del loro nuovo status di addetti al salvataggio, certificato da apposita pergamena rilasciata alla fine del corso, hanno chiesto infatti di organizzare un corso avanzato. Richiesta che la Presidenza ha fatta propria e che a breve vedrà quello di salvataggio avanzato inserito tra i corsi in cantiere per l’anno 2025.